I freestyler di TiSki a Zermatt insieme alla nazionale

La squadra svizzera di Moguls ha svolto dal 2 al 10 agosto un campo di allenamento incentrato sulla tecnica di base sul ghiacciaio di Zermatt. A questo stage sulla neve era presente il gruppo al completo: Marco Tadé, Nicole Gasparini, Martino Conedera, Enea Buzzi, Riccardo e Paolo Pascarella. A capo del team come sempre Giacomo Matiz, affiancato dal preparatore acrobatico Juan Domeniconi, che ha raggiunto il gruppo cinque giorni più tardi perché impegnato prima con un corso di formazione di Swiss-Ski.
Eccetto i primi due giorni durante i quali il Plateau Rosa era chiuso per maltempo, le condizioni meteorologiche nelle restanti giornate erano ottime. Il gruppo ha focalizzato ogni giorno di allenamento su un aspetto tecnico specifico: dapprima il lavoro dei piedi, poi l’angolatura delle ginocchia e infine la posizione del busto. Dividendo il corpo in aree e concentrandosi su singoli particolari i ragazzi sono riusciti a curare i dettagli e ad aggiustare eventuali errori tecnici di base. Un lavoro del genere, specialmente per un freestyler, che è abituato a saltare e stare a testa in giù la metà del tempo, può essere noioso, ma è di vitale importanza, poiché la maggior parte degli errori d’impostazione e di posizione che si vedono tra le gobbe si riescono a correggere solo in pista.
Domenica 16 agosto gli atleti della selezione rossocrociata partiranno per un secondo campo d’acrobatica a Föderlach, in Austria.

Gli ultimi tre giorni, da sabato 8 agosto, i nazionali sono stati raggiunti dai compagni più giovani di TiSki, allenati da Loris Battalora e Mirò Domeniconi. Il gruppo, composto da due ragazze e cinque ragazzi, nati tra il 2002 e il 2009, sarà impegnato sugli sci fino a giovedì 13 agosto. La selezione di TiSki ha curato principalmente la tecnica di base in pista, ma si è anche divertita in snowpark tra rail e big air, così da non tralasciare la parte acrobatica. Il pomeriggio come di consueto spazio per la condizione fisica, con esercizi di rinforzo muscolare, coordinazione e propriocezione. Qui sotto qualche foto dei nostri ragazzi durante questi splendidi giorni d’allenamento!