Freestyle, Tadè certo di andare alle Olimpiadi di Pechino
In Finlandia buon 15° posto per il ticinese Marco Tadé, che ha ora la certezza di andare alle Olimpiadi di Pechino. Nicole Gasparini solo 42°, esordio in Coppa del Mondo invece per i giovani Enea Buzzi e Martino Conedera.

Ad un anno di distanza da quel 2° posto che per Marco Tadè ha avuto il dolce gusto della rivincita, dopo tre stagioni complicate e fortemente influenzate dagli infortuni, è ancora la pista finlandese di Ruka a regalare un’enorme soddisfazione al freestyler ticinese: la qualificazione definitiva, secondo i criteri di Swiss Olympic, ai prossimi Giochi olimpici invernali. In virtù del 15° posto (e del podio dell’anno prima) ottenuto nella prima tappa stagionale della Coppa del Mondo di Moguls (sci freestyle), Tadè è quindi certo di far parte della delegazione svizzera che andrà a Pechino (Cina), dove per il 3 e il 5 febbraio 2022 sono in programma le competizioni di Moguls. Non essendosi guadagnato l’accesso alla finale direttamente nella qualifica 1, nella quale il classe 1995 ha concluso al 21° rango dopo una discesa un po’ sporca tecnicamente, nella qualifica 2 è riuscito ad agguantare il 4° posto, accedendo così alla finale come 12° su 16 uomini. Purtroppo in finale, qualche gobba prima del secondo salto, Tadé si è sbilanciato ed è caduto, non riuscendo a giocarsi un posto nella big final a 6.
Alla prova di Ruka di sabato 4 dicembre hanno partecipato, oltre a Marco Tadè, anche Nicole Gasparini, Enea Buzzi e Martino Conedera. A causa di qualche errore tecnico di troppo dopo il primo salto, Gasparini non è riuscita ad andare oltre alla 42° posizione, senza possibilità di prendere parte alla qualifica 2. Un vero peccato visto le buone discese mostrate nei giorni precedenti in allenamento. Per il classe 2004 Buzzi e il classe 2002 Conedera si è trattato invece dell’esordio nel circuito mondiale: classificatisi al 51° rispettivamente al 55° rango, i due giovani talenti di Swiss-Ski si sono potuti confrontare con i maggiori esponenti della disciplina e hanno portato a termine le proprie run, entrambi esibendo su uno dei due salti una figura acrobatica (il cork 1080) dall’elevato coefficiente di difficoltà. Infine, a fare da apripista è stato un altro ticinese, il classe 2004 Paolo Pascarella, che ha messo in mostra ottime qualità acrobatiche e una buona sciata.
Il prossimi impegni di Coppa del Mondo per la squadra rossocrociata allenata da Giacomo Matiz e da Juan Domeniconi sono in calendario per l’11 e il 12 dicembre a Idre Fjäll (Svezia) con una prova in Moguls e una in Dual Moguls.
I risultati ufficiali sono disponibili sul sito FIS.
Guarda il servizio della RSI cliccando Qui.