Ad Airolo tornano le pazze evoluzioni dell’Aerials con la Raiffeisen FIS Freestyle Ski Europa Cup 2022
Confermate le prove di Aerials del 18 e del 19 marzo, cancellati invece i due giorni seguenti di Moguls. Tra i saltatori presenti diversi atleti olimpionici e le punte di diamante di Swiss-Ski Roth e Werner.

I trampolini di Airolo si preparano per due giorni adrenalinici fatti di salti mortali e avvitamenti: venerdì 18 e sabato 19 marzo andrà in scena la Raiffeisen FIS Freestyle Ski Europa Cup 2022, quest’anno in versione ridotta siccome sulla pista “Canalone” mancheranno le gobbe. Gli organizzatori di Ticino Freestyle/TiSki hanno infatti deciso di annullare le due competizioni di Moguls inizialmente previste per il 20 e 21 marzo. Sebbene le piste del settore di Pesciüm siano aperte, la quantità di neve presente attualmente non permette la preparazione del tracciato delle gobbe. Diversa è la situazione invece per la zona dedicata all’Aerials, dove la neve è sufficiente e i salti sono pronti ad ospitare questa attesissima manifestazione internazionale.
Gli appuntamenti di Aerials vedranno la partecipazione di una quarantina di freestyler (tra i quali diversi partecipanti agli ultimi Giochi olimpici invernali) provenienti da 6 Paesi differenti: Canada, Germania, Giappone, Kazakistan, Stati Uniti e Svizzera. La squadra elvetica riprenderà con le competizioni proprio ad Airolo dopo oltre un mese di pausa: presenti gli atleti olimpionici Noé Roth, Pirmin Werner, Nicholas Gygax e Alexandra Bär; con loro ci saranno anche Andrin Schädler e Fabian Bader. Il circuito mondiale si è concluso a metà gennaio dopo appena 6 tappe (le ultime 4 prove in calendario sono state cancellate) e ha visto Werner e Roth occupare rispettivamente il 6° e l’8° posto della classifica generale. I grandi favoriti in campo maschile sono proprio i due rossocrociati: questa stagione Werner ha collezionato un ottimo 4° posto alle Olimpiadi e due podi in Coppa del Mondo, mentre Roth, vincitore della generale nel 2020, è salito sul podio per tre volte e si è classificato all’8° posto nella gara a cinque cerchi. Tra le donne occhi puntati invece sulle olimpioniche Kaila Kuhn (Stati Uniti), Flavie Aumond (Canada) ed Emma Weiss (Germania). Anche quest’anno Airolo promette dunque tanto spettacolo e gare di altissimo livello!
Il programma di venerdì 18 e sabato 19 marzo prevede due salti di qualifica per ogni atleta con inizio alle 11:30. Le finali, alle quali avranno accesso i primi 6 uomini e le prime 6 donne, si svolgeranno invece alle 13:30. Le premiazioni avverranno alle 14:30 sul palco alla partenza della funivia ad Airolo (situato di fronte alle casse).
Le classifiche ufficiali verranno pubblicate sul sito FIS.
La Coppa Europa di Aerials ritornerà nella Valle Leventina per il decimo anno consecutivo grazie al sostegno dello sponsor principale Raiffeisen, degli sponsor Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino, Helvetia e AET e dei partner Club Amici FSSI e Ufficio Fondi Swisslos e Sport-toto.