Il Raiffeisen Kids Ski Day termina le sue tre puntate con un vero e unico successone a Lüina dove ieri, mercoledì 5 febbraio, hanno raggiunto la piccola pista leventinese, ben 174 i giovanissimi entusiasti che si sono iscritti alla gara amatoriale.
Lasciamo parlare le immagini e video ringraziando tutti coloro che hanno preso parte alla gara, i bimbi e le loro famiglie, gli organizzatori e gli sponsor senza i quali questo bellissimo progetto non sarebbe possibile!
Grazie a tutti e alla prossima edizione del Raiffeisen Kids Ski Day!
Guarda il servizio andato in onda su RSI Il Quotidiano mercoledì 5 febbraio 2025:
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2025/02/f62f136a-555b-44bf-b546-d4e758c2b198.jpg12001600Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2025-02-06 15:56:082025-02-11 16:17:29A Lüina si chiude col botto
Come da qualche anno a questa parte, il Migros Ski Day fa nuovamente tappa anche al sud del Gottardo: il 23 febbraio 2025, ad Airolo, le famiglie potranno trascorrere una divertente giornata sulla neve!
Di che cosa si tratta? Come famiglia, affronterete insieme una gara amatoriale, potrete approfittare di un buonissimo pranzo e trovare giochi divertenti da provare con fantastici premi.
E non è tutto: la carta giornaliera per il rispettivo comprensorio sciistico e un check last minute per sci e snowboard sono inclusi, così come un incredibile regalo di partecipazione e un video individuale della gara che renderà indimenticabile la vostra gara amatoriale.
Consulta il programma della giornata e affrettati ad iscriverti:
Riguarda il video del Migros Ski Day edizione 2024:
–
–
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-04-alle-14.53.06.png14282152Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2025-02-04 14:51:522025-02-04 15:03:35Migros Ski Day, tutta la famiglia in pista il 23.02
Un’affluenza da record quella dimostrata durante il pomeriggio di sabato 25 gennaio 2025 a Campo Blenio, dove al Raiffeisen Kids Ski Day hanno partecipato attorno a 140 bambini! Un vero successo!
La manifestazione sciistica dedicata ai bambini e alle bambine fino ai 12 anni è stata un’occasione unica per scoprire gli sport di scivolamento, in particolare sci alpino, freestyle e snowboard. Molte le postazioni dedicate ai partecipanti con divertenti giochi e percorsi sulla neve. La prossima carrellata di foto e video lo dimostrano:
Tra i premi in palio vi erano 2 pacchetti VIP Raiffeisen (Coppa del Mondo sci alpino, St. Moritz) e 2 stagionali junior Ticinopass. L’intera giornata era completamente gratuita e includeva una giornaliera, gadget e merenda per tutti i partecipanti a fine giornata. Non solo sci e divertimento, ma anche estrazioni di fantastici e speciali premi gentilmente offerti da TiSki e i nostri sponsor.
Tutto è andato per il meglio grazie al grande lavoro svolto dai molti organizzatori. Un grande grazie a tutti coloro che hanno collaborato a questa splendida giornata, da coloro che hanno animato le varie postazioni, chi le ha preparate, chi ha contribuito al banco del dolce. Inoltre, un sentito ringraziamento a Impianti Campo Blenio, Scuola Svizzera di Sci Blenio, Gruppo Eventi Scuola Sci, Sci Club Greina e soprattutto ai nostri sponsor, tra cui BRACK.CH, senza i quali non sarebbe stato possibile realizzare questa bellissima giornata.
Non perdetevi il prossimo e ultimo appuntamento della stagione con il Raiffeisen Kids Ski Day 2025 previsto per mercoledì 5 febbraio ad Airolo-Lüina!
È stato un attesissimo weekend quello appena concluso a San Bernardino, dove hanno preso il via le prime gare del nostro Circuito Cantonale, in particolare nella disciplina dello slalom e combi-race.
I molti giovani e giovanissimi dell’alpino hanno potuto mostrare le loro abilità davanti al pubblico di casa. Anche la categoria U8/U11 ha preso parte alle gare, come pure U12, U14, U16.
Grazie alla preparazione ottimale delle piste, nonostante un innevamento limitato, le competizioni si sono svolte molto bene. “I ragazzi hanno dato prova delle loro abilità” ci racconta Patrik Schranz, allenatore U14 U16. “In particolare, le ragazze sono state davvero brave e hanno tagliato il traguardo con buoni tempi e portando a casa punti preziosi per ripartire con le prossime gare interregionali e nazionali”.
La classifica finale delle gare di sabato 18 e domenica 19 gennaio è pubblicata sul nostro sito:
Tantissimi i partecipanti e i presenti che al termine delle competizioni hanno applaudito agli atleti saliti sul podio. Lasciamo parlare le immagini che vi riportiamo qui di seguito.
Altre immagini le trovate al seguente link (Anya Censi):
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2025/01/PHOTO-2025-01-19-17-23-23.jpg7201600Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2025-01-21 15:25:562025-01-26 15:57:22San Bernardino e le prime gare del nostro circuito
Giornate intensissime e con risultati eccezionali quelle trascorse da poco alla nostra squadra alpina! Dall’11 al 13 gennaio i nostri ragazzi e ragazze U16/U14, capitanate dall’allenatore Mattia Santoro, sono stati impegnati nella gare IRO, due di slalom e una di GS.
Particolarmente degno di nota sono state le quote rosa che, grazie a strabilianti risultati, hanno ottenuto i criteri per accedere alle gare del circuito Nazionale previste a Elm dal 24 al 26 gennaio.
Ecco il resoconto riportato da Santoro:
GS IRO Malbun: Ottima prestazione delle ragazze in gara con il grande 3° posto di Caroline Cocchi. Kate Da Pont conclude all 12° seguita da Nicole Cocchi 13° e Andrea Sofia Galli 18°. Tra i maschi conclude 35° Emilio Buros mentre escono di scena nella prima manche Leo Genetelli e Mattia Giuliani.
SL 1 IRO Alt St. Johan: Nuova ottima prestazione delle ragazze in gara con Caroline Cocchi che conclude al 6° seguita da Kate Da Pont che centra la top 10 con un ottavo posto, Andrea Sofia Galli conclude 11° e Nicole Cocchi 17°. Tra i maschi Mattia Giuliani con una buona seconda manche risale con una rimonta dal 33° posto fino all’ 22° , mentre escono di scena Leo Genetelli ed Emilio Buros.
SL 2 IRO Alt St. Johan: Nella seconda gara disputata sulle nevi del Toggenburg conclude al 9° posto Nicole Cocchi mentre escono purtroppo di scena Caroline, Kate e Andrea Sofia. Tra i maschi arriva finalmente l’acuto di Leo Genetelli che grazie ad una grande rimonta nella seconda manche recupera 12 posizioni e chiude la gara al 12° rango. Conclude 25° Emilio Buros mentre esce nella seconda manche Mattia Giuliani dopo che aveva chiuso la prima a 5 centesimi da Leo.
Un grande complimento va alle quattro ragazze in gara che grazie ai loro risultati sono riuscite tutte a qualificarsi per le gare del circuito Nazionale previste a Elm dal 24 al 26 gennaio.
–
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2025/01/PHOTO-2025-01-15-21-47-23.jpg15362048Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2025-01-16 08:57:362025-01-26 15:58:05Risultati dal sapore di Nazionale per gli U16/14
Un bellissimo momento scattato durante la tre giorni svoltasi a St.Moritz dal 20 al 22 dicembre 2024! Un affiatato gruppo di 10 ragazzi appassionati di sci di fondo ha partecipato ad un’uscita all’interno del programma “A tutto fondo”.
“Sabato giornata splendida e soleggiata con allenamento sulle piste di Pontresina. A fine pomeriggio momento di svago in piscina. Domenica allenamento con vento e nevicate. Alla sera momenti conviviali in sala giochi e un po’ di teoria sulla sciolinatura degli sci”, così ci racconta Davide Vassalli, capo settore nordico TiSki.
Durante l’uscita, i ragazzi hanno potuto approfittare della presenza e dei consigli della medagliata olimpica 2002 Natascia Leonardi Cortesi e scoprire per ben tre volte il suo nome sull’albo d’oro dei vincitori della famosa maratona engadinese, esposto sulle piste.
Complimenti a tutti, atleti ed allenatori!
Ecco un bel video riassuntivo realizzato da Manuela Leonardi.
Hai tra gli 8 e i 16 anni? Ti interessa aderire al programma “A tutto fondo”? Leggi di più al link seguente, parlane con il tuo Sci club e contattaci!
Grande novità per i fondisti! Il nordico entra a far parte di alcune competizioni del Grand Prix Migros con un format unico, il “Nordic Cross”, che unisce i due sport, lo sci di fondo e il biathlon, in un’unica competizione.
Bellissima novità che vogliamo condividere con tutti gli appassionati della disciplina incitandoli a voler mettersi in gioco nelle due edizioni programmate per gennaio e marzo. Questo progetto è un’opportunità unica per la prossima generazione di atleti nordici svizzeri!
Il nuovo format debutterà:
domenica 26 gennaio 2025 ad Adelboden
domenica 9 marzo 2025 a Lenzerheide
Con due classifiche separate – una basata sul tempo dello sci di fondo e l’altra sul punteggio combinato dello sci di fondo e del tiro – si offre pari opportunità ai fondisti e ai biatleti. Il percorso di sci di fondo è progettato con una varietà di elementi ed è adatto sia ai principianti che ai concorrenti più ambiziosi.
Nella zona del biathlon, i partecipanti sparano con fucili laser da una distanza di 10 metri, il che lo rende adatto sia ai principianti che agli atleti esperti.
La magia del Grand Prix Migros non ha eguali. Con una media di oltre 570 partecipanti per evento al Grand Prix Migros/Alpin, dalla prossima stagione i partecipanti nordici potranno vivere da vicino lo spirito e l’unicità di questa competizione.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2024/12/mgb_24028_gpm25_nordisch_social-media_16-mit9_fr_rgb.jpg10801920Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2024-12-17 13:56:072025-01-03 18:33:00Prime edizioni del Grand Prix Migros Nordic
Weekend strabiliante per la squadra U18/21 femminile che a Gressen – Pila (ITA) ha fatto notizia.
Venerdì 13 dicembre (nonostante gli scaramantici) è stata un ottima giornata per Sara Planzi che è salita sul terzo gradino del podio alla gara di Slalom NJR.
Sabato 14 dicembre, con 1:27.74, Sara Planzi straccia tutti e vince! Grande soddisfazione per la giovane atleta ed incoraggiamento per tutta la squadra.
L’allenatore Alessandro Lazzarini, con evidente soddisfazione, commenta così: “Sara ha trovato quel che cercava: convinzione, sciata libera da tensioni e prestazione motivata”.
TiSki si congratula con Sara per aver condotto una perfetta seconda manche staccando il miglior tempo e salendo sul gradino più alto.
Scopri di più sul programma agonistico TiSki di sci alpino:
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2024/12/PHOTO-2024-12-14-15-14-20-2-e1734352899220.jpg12031200Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2024-12-16 13:51:532025-01-26 16:00:41Sara Planzi on fire! Podio a Pila nello SL
Vi ricordiamo che è richiesta la partecipazione a tutti e tre i moduli (non si accettano partecipazioni parziali). Inoltre, viene data priorità ai partecipanti che provengono dai club affiliati a TiSki e soprattutto che sono effettivamente affiliati a Swiss Ski.
Il corso è organizzato da Swiss Ski e quindi non da diritto all’IPG.
Se qualcuno del vostro club volesse partecipare, ma si fosse già iscritto al modulo metodologico di sci alpino organizzato da G+S Ticino può annullare la sua iscrizione e inserirsi in questi corsi.
Nella speranza di incontrarvi numerosi restiamo volentieri a disposizione per ulteriori informazioni: info@tiski.ch
Sportivi saluti
TiSki team
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2022/02/NW220208-alpino-leventina-trophy-andermatt-003-scaled.jpg17032560Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2024-11-29 09:43:212024-11-29 13:18:31Formazione Swiss Ski di allenatore di club
Torna anche questa stagione il Raiffeisen Kids Ski Day, amatissima manifestazione popolare e completamente gratuita che si rivolge ai giovanissimi e alle giovanissime appassionati di sci!
Le date da riservare in calendario sono tre:
giovedì 2 gennaio 2025 a Campra (sci di fondo)
sabato 25 gennaio 2025 a Campo Blenio (sci alpino, freestyle, snowboard)
mercoledì 5 febbraio 2025 ad Airolo-Lüina (sci alpino, freestyle, snowboard)
Tre tappe all’insegna del divertimento e della spensieratezza sulla neve. Le edizioni passate sono state un vero e proprio successo, lo testimoniano le foto sottostanti. La formula è quindi confermata anche per il 2025!
Dalle 14:00 alle 16:30 con giochi, percorsi e altre curiose attività ludiche per scoprire diverse discipline dello scivolamento sulla neve. A seguire ricca merenda offerta ed estrazione di fantastici premi offerti da TiSki e dai suoi sponsor e partner!
Airolo-Lüina, edizione 2022L’edizione 2022, la prima in assoluto a Campra!
Evento sostenuto da Raiffeisen (sponsor principale), Helvetia, Organizzazione turistica regionale Bellinzonese e Alto Ticino, Sunrise. Grazie per la collaborazione a: Scuola Svizzera di Sci Airolo-S. Gottardo, Scuola Svizzera di Sci Blenio, Campra Nordic, SC Greina, Inclusione andicap ticino, SC Simano, GS Molinera, SC Bedretto e SC Rodi Fiesso.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2021/12/IMG-Hero-Kids-Day-190120-030.jpg13332000Sofia Tauferhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngSofia Taufer2024-11-28 13:47:592024-12-05 14:06:28Nuova edizione 2025 del Raiffeisen Kids Ski Day!
Cliccando il pulsante «Accetta», acconsentite all’utilizzo di tutti i nostri cookie così come quelli dei nostri partner. Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sulle visite al nostro sito web, con lo scopo di fornirvi un'esperienza ottimale e per migliorare continuamente le prestazioni del nostro sito web. Per maggiori informazioni potete consultare la nostra informativa sulla privacy.
Quando visitate un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il vostro browser, di solito sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il vostro diritto alla privacy, potete scegliere di non consentire la raccolta di dati da alcuni tipi di servizi. Tuttavia, il mancato consenso a tali servizi potrebbe influire sull'esperienza dell'utente.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Cookie di Google Analytics
Utilizziamo Analytics con lo scopo di monitorare il funzionamento del sito e analizzare il comportamento utente.
Google fonts
Utilizziamo Google fonts per i caratteri tipografici nel sito.
Altri servizi
Utilizziamo cookies di YouTube e Vimeo per l'iterazione di video esterni nel nostro sito.