L’atleta cresciuto tra le fila di TiSki e poi passato alla selezione NLZ-Ost, step che precede il passaggio ai quadri di Swiss-Ski, ha annunciato il ritiro dallo sci agonistico al termine della stagione 2019-2020.
Kevin Genasci, atleta ticinese classe 1999, ha comunicato con una lettera rivolta ai suoi sostenitori la scelta di interrompere la sua carriera agonistica come sciatore. La decisione è maturata dopo una lunga riflessione al termine di una stagione interamente dedicata all’attività sciistica, avendo conseguito la maturità liceale nel giugno 2019. Lo sciatore originario del Maggiore Ski Team e cresciuto nella squadra di TiSki si era posto come obiettivo stagionale quello di entrare a far parte dei quadri C di Swiss-Ski, obiettivo purtroppo sfumato dopo un anno di duro lavoro e durante il quale Kevin non ha lasciato nulla al caso. Come ben si sa, a questi livelli ogni dettaglio è determinante e anche la fortuna può giocare un ruolo importante. Inoltre, come ben ha scritto Kevin nel suo comunicato, nello sport niente è mai scontato.
TiSki ci tiene a ringraziare Kevin, atleta serio e con una grande passione per lo sci, che in questi anni ha dimostrato grandi cose sulla neve. Infine, un grande in bocca al lupo per l’avventura militare come specialista di montagna del prossimo anno e per il seguente percorso di studi universitari!
Nell’attesa di incontrarti sulle piste, magari nei panni di allenatore!
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/05/NW200518-genasci-ritiro.jpg6971080Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2020-05-18 21:26:052020-05-18 21:26:06Kevin Genasci si ritira dalle competizioni
Prosegue a gonfie vele la stagione dell’atleta TiSki Massimiliano Gusmini, che lo scorso fine settimana è stato l’assoluto protagonista negli appuntamenti interregionali andati in scena in Liechtenstein grazie ad una vittoria e ad un 2° posto.
Sabato 7 e domenica 8 marzo si sono svolte sulle nevi di Malbun, in Liechtenstein, due prove in slalom gigante inserite nel circuito giovanile interregionale della Svizzera orientale. A questo doppio impegno hanno preso parte una novantina di sciatrici e sciatori, provenienti dalle cinque federazioni regionali, tra le quali anche TiSki, che compongono l’interregione Est. A brillare più di tutti in questo fine settimana di gare è stato il ticinese Massimiliano Gusmini, che grazie a due prestazioni esaltanti è stato capace di conquistare la vittoria nel primo appuntamento e un eccellente 2° rango nella seconda giornata sugli sci. Sabato, sotto un cielo annuvolato, il classe 2004 dello SC Simano ha spinto più di tutti ed è stato il più veloce nella singola manche disputata, distaccando il 2° classificato, Alec Hirsch, di 0.17 s, mentre il 3° posto lo ha occupato Matthias Herren. L’indomani, in una giornata soleggiata e su un tracciato dalla neve più compatta, Gusmini ha portato a termine due ottime discese che gli sono valse la 2° posizione, a 0.60 s dal primo classificato, Aurelio Wyrsch, e precedendo di 0.26 Tobias Hutter, giunto al 3° posto. Degli otto ticinesi in gara si segnala la buona prova di Simone Santoro, che domenica si è classificato al 13° rango, la 18° piazza di Nicole Pagani nella competizione di sabato e il 20° posto di Sara Planzi la domenica. Quella di domenica è stato l’ultima tappa in calendario del circuito e quindi è stata premiata anche la classifica generale, nella quale Massimiliano Gusmini ha terminato in 2° posizione, a testimonianza di una grande stagione non ancora giunta al termine.
Prossimo impegno per la selezione TiSki saranno i Campionati svizzeri U16 di slalom gigante e slalom, in programma il 21 e 22 marzo a Engelberg. A queste due prove valide per la Swisscom Jugend Cup si sono qualificati Massimiliano Gusmini, Simone Santoro, Nicole Pagani e Sara Planzi.
2° posto in classifica generale del circuito giovanile interregionale Est
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/03/NW200310-alpino-iro-malbun-podio-2°posto-gusmini.jpeg16001200Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2020-03-11 11:09:542020-03-11 11:13:20Prestazioni da incorniciare per Gusmini: 1° e 2° posto a Malbun
La scorsa settimana la selezione U18/U21 di TiSki ha gareggiato sulle nevi di Splügen e di Santa Caterina (Italia). Buone le prestazioni di Ginevra Ostini, che ha colto un 12° posto in Swiss-Cup U19 e un 8° posto nell’appuntamento FIS.
Martedì 18 febbraio si è svolta in pista a Splügen una prova in slalom gigante della BRACK.CH Swiss Cup, circuito di gare per i giovani atleti elvetici che rappresenta lo scenario ideale per mettersi in mostra a livello nazionale e farsi notare da Swiss-Ski. In questo evento al quale hanno preso parte una cinquantina di atlete, Ginevra Ostini è riuscita a portare a termine due buone manche che le sono valse il 12° rango, a ridosso di tutte le atlete di Swiss-Ski e NLZ. Al termine della gara la squadra si è spostata a Santa Caterina (Italia) per competere in due appuntamenti FIS, che sono andati in scena giovedì 20 e venerdì 21. Il primo giorno, nella prova in slalom gigante, Ostini è riuscita a conquistare un’ottima 8° posizione grazie a due discese molto solide, mentre le compagne di squadra Mida Jaiman e Martina Crivelli sono giunte al 25° e rispettivamente al 32° posto. L’indomani, nello slalom, Ostini ha concluso la sua gara al 13° rango, mentre Mida Jaiman ha terminato al 19° e Martina Crivelli al 23° posto.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/02/NW200224-swisscup-ostini.jpeg10651600Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2020-02-24 12:59:202020-02-24 13:23:35Alpino: settimana di gare positiva per Ostini
Massimiliano Gusmini ha ottenuto due podi nelle tre gare che sono andate in scena lo scorso fine settimana nei Grigioni. I podi del talentuoso ticinese nel circuito nazionale U16 di sci alpino composto da otto appuntamenti sono già tre.
Sabato 15 e domenica 16 febbraio si sono svolte sulle piste di Brigels tre prove di velocità della Swisscom Jugend Cup. In lista di partenza, tra i centrotrenta circa atleti presenti, anche quattro atleti di TiSki, tra i quali Massimiliano Gusmini, che ha fornito due prestazioni eccellenti nel Super-G della prima giornata di gara. A causa delle nevicate di venerdì, sabato la pista era particolarmente molle e quindi il classe 2004 Gusmini ha dovuto dosare bene il carico per poter portare a termine le sue discese. Discese che gli sono valse un 2° posto nella prima prova valida anche come campionato nazionale, a 1.03 s dal primo classificato, e un 3° rango nella seconda, questa volta a 1.47 s dal vincitore. Le due gare di sabato non hanno sorriso invece agli altri ticinesi in gara: tra le ragazze Sara Planzi si è classificata alla 25° e alla 36° piazza, Nicole Pagani non si è classificata in una e ha finito al 31° posto nell’altra, mentre tra i ragazzi Simone Santoro è giunto al 43° posto nella prima e non è partito nella seconda. L’indomani, nello slalom gigante composto da due manche, Gusmini non ha saputo mettere in pista il suo abituale livello di sci e non è quindi andato oltre la 34° posizione in graduatoria. Un vero peccato poiché si tratta della sua disciplina preferita e dove sicuramente può giocarsi la vittoria. Planzi ha terminato invece al 36° posto, mentre Santoro non si è classificato e Pagani non ha preso parte all’evento.
Gli ultimi due appuntamenti in calendario della Swisscom Jugend Cup sono i campionati svizzeri in slalom e in slalom gigante a Engelberg il 21 e il 22 marzo. Gusmini attualmente occupa la 6° posizione nella classifica generale, a 208 punti dal leader della classifica e a 87 punti dal podio.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/02/NW200217-alpino-gusmini-podio-brigels-002.jpeg12001600Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2020-02-17 19:00:522020-02-17 19:13:582° e 3° posto per Gusmini nella Swisscom Jugend Cup a Brigels
Al momento le classifiche aggiornate e il regolamento vengono pubblicate nella sezione News (per facilitare la ricerca all’interno di questa sezione, la notizia si trova sotto la categoria Alpino e Comunicazione). TiSki è attualmente al lavoro per creare il più presto possibile uno spazio dedicato a questo tipo di informazioni all’interno del nostro sito web. Grazie per la pazienza!
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW00-comunicazioni-01.jpg12801920Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2020-02-13 14:24:432020-02-13 14:24:44Alpino: aggiornamento sulla classifica Raiffeisen Coppa TI
Nel quinto appuntamento stagionale del circuito interregionale giovanile della Svizzera orientale si è imposto l’atleta ticinese Massimiliano Gusmini. Ottima prestazione anche da parte del compagno di squadra Simone Santoro, classificatosi al 5° posto.
Venerdì 7 febbraio si è svolta sulle nevi di Splügen la quinta tappa del circuito interregionale della Svizzera orientale dedicato alle giovani leve dello sci alpino. A questa prova in slalom gigante, aperta alla categoria U16 (nati tra il 2004 e il 2007) femminile e maschile, hanno partecipato una centinaia di atleti, tra i quali otto selezionati nella squadra TiSki. A conquistare la vittoria tra i ragazzi è stato il ticinese Massimiliano Gusmini, il quale ha portato a termine due manche senza sbavature, segnando tra l’altro anche il miglior tempo in assoluto nella seconda discesa. Con uno scarto di 1.24 s dalla testa della classifica, ha terminato al 2° posto Aurelio Wyrsch. 3° posizione invece per Tobias Hutter. Ottimo risultato conseguito anche dall’altro ticinese in gara, Simone Santoro, che ha terminato al 5° rango. Tra le ragazze ticinesi la migliore è stata Nicole Pagani, che si è assicurata la 14° piazza. Sara Planzi ha terminato invece a metà classifica, ossia al 23° posto. Per quanto riguarda le rimanenti atlete TiSki: Gaia Schenal 30°, Nives Martinetti 36° e Sofia Cavadini DNF. Il podio nella categoria femminile ha visto salire sul suo gradino più alto Isabella Pedrazzi, che ha preceduto Elena Sanna Stucki in 2° posizione e Elyssa Kuster al 3° posto.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/02/NW200211-alpino-splügen-podio.jpeg16001200Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2020-02-11 12:25:062020-02-11 12:25:07Alpino: vittoria per Gusmini nella gara interregionale di Splügen
Lo scorso sabato si sono svolte due gare interregionali, nelle quali Massimiliano Gusmini ha conquistato due ottimi 2° posti e Nicole Pagani ha terminato appena fuori dal podio. Domenica sono andati in scena invece i Campionati regionali TiSki di Super-G e la gara in Super-G del Sonnenberg, alle quali hanno preso parte una cinquantina di sciatori.
È stato un fine settimana denso di appuntamenti per la stazione sciistica di Bosco Gurin, che sulla pista Sonnenberg ha ospitato quattro gare di sci alpino, organizzate dallo Sci Club Losone e dallo Sci Club Bosco Gurin. Più di sessanta atleti erano in lista di partenza per la doppia prova interregionale giovanile in Super-G di sabato 25 gennaio. Nella categoria femminile la migliore prestazione tra gli atleti della Svizzera italiana l’ha offerta Nicole Pagani, che nella prima prova ha concluso in 5° posizione, ad appena 0.10 s dal 3° posto e a 0.62 s dalla prima classificata . Nella seconda gara invece ha fatto un salto avanti e ha terminato al 4° posto, con uno scarto di 0.18 s dal gradino più basso del podio e un distacco di 0.56 s dalla vincitrice. A conquistare la vittoria nella primo Super-G è stata Stefanie Grob, seguita Sarina Dörig e da Madeleine Beck, mentre nel secondo appuntamento la più veloce è stata Elyssa Kuster, che ha preceduto Elena Stucki e Faye Buff Denoth. Tra gli uomini si è visto Massimiliano Gusmini in ottima forma e capace di conquistare in entrambe le prove due eccellenti 2° posti, tutte e due le volte alle spalle del vincitore Tobias Hutter, sempre con uno scarto di oltre mezzo secondo. Il 3° posto è stato occupato nella prima gara da Kevin Fritschi e nella seconda da Nicholas Bircher. Buone prestazioni anche da parte di Sara Planzi, che nella prima prova è riuscita a terminare in 9° posizione, e da parte di Simone Santoro, che è giunto tutte e due le volte all’11esimo posto.
Domenica 26 gennaio sono andate in scena la gara del Sonnenberg in Super-G e i Campionati regionali TiSki sempre in Super-G, aperti alle categorie femminili e maschili senior, U14 e U16. Nella gara del Sonnenberg, categoria uomini, vittoria per Mauro Carcano (Maggiore Ski Team), al 2° posto Kenzo Gobbi (Maggiore Ski Team) e al 3° rango Martino Lepori (Maggiore Ski Team). Nella categoria U14 femminile ha vinto Nives Martinetti (SC Airolo), che ha battuto Greta Beffa (SC Airolo) al 2° posto e Anna Reymond al 3° (SC Airolo), mentre in quella U14 maschile il più veloce è stato Loris Perosa (SC Airolo), che ha preceduto Athos Bianda (Maggiore Ski Team) e Lucio Genetelli (GS Monte Generoso). Tra le U16 vittoria per Nicole Pagani (Maggiore Ski Team), che ha avuto la meglio su Sofia Cavadini (SC Airolo) e su Gaia Schenal (SC Airolo). Nei ragazzi U16 si è classificato al 1° posto Loris Martinelli (Maggiore Ski Team), mentre Nawaphon Cavalli (Maggiore Ski Team) e Joel Pagani (Maggiore Ski Team) hanno concluso al 2° e rispettivamente al 3° rango.
Nella prova valida per i Campionati regionali TiSki di Super-G a conquistare il titolo di campione della categoria uomini è stato Kenzo Gobbi (Maggiore Ski Team), 2° posto per Martino Lepori (Maggiore Ski Team) e 3° posizione per Mauro Carcano (Maggiore Ski Team). Nella categoria femminile U14 ha vinto Greta Beffa (SC Airolo), 2° posizione per Nives Martinetti (SC Airolo) e 3° piazza per Giulia Meroni (SC Airolo), mentre tra le U16 si è fregiata del titolo di campionessa Nicole Pagani (Maggiore Ski Team), seguita da Sara Planzi (Maggiore Ski Team) al 2° posto e da Elisa Reymond (SC Airolo) al 3°. Tra i ragazzi U14 1° posto per Lucio Genetelli (GS Monte Generoso), che ha prevalso sul 2° classificato Loris Perosa (SC Airolo) e su Nicolò Pagnamenta (GS Monte Generoso), che ha chiuso il podio. Nella categoria U16 vittoria con ampio margine per Massimiliano Gusmini (SC Simano), mentre Simone Santoro (SC Airolo) e Milo Sciaroni (Maggiore Ski Team) hanno conquistato la 2° e rispettivamente la 3° posizione.
Risultati ufficiali Campionati regionali TiSki Super-G Gioventù regionale B.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/01/NW200128-bosco-gurin-IRO-sg-001.jpeg12001600Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2020-01-28 14:27:492020-01-28 14:27:50Alpino: i risultati delle gare di questo fine settimana a Bosco Gurin
Nel doppio appuntamento dello scorso fine settimana ad Hoch-Ybrig la selezione U18/U21 di TiSki ha ottenuto discreti risultati. Le migliori prestazioni le hanno fornite Ginevra Ostini, 11esima, e Martina Crivelli, 20esima.
L’11 e il 12 gennaio si sono svolte sulle nevi di Hoch-Ybrig, nel Canton Svitto, due gare FIS alla quale hanno partecipato una settantina di sciatori e una cinquantina di sciatrici. A questo doppio impegno hanno preso parte cinque atleti TiSki, due ragazzi e tre ragazze, selezionati nella squadra U18/U21. Sabato 11 gennaio, nella prova in slalom, i nostri ragazzi non hanno trovato il feeling giusto tra le paline e a portare la discesa fino in fondo è stato solo Aris Beroggi, che si è classificato alla 29esima piazza. La musica è certamente cambiata invece l’indomani, quando è andata in scena la gara in slalom gigante. Tra le ragazze il miglior risultato è arrivato da Ginevra Ostini, che dopo un’ottima prima manche nella quale ha terminato alla 6° posizione, nella seconda discesa ha commesso un grosso errore che l’ha penalizzata nel tempo e l’ha fatta scivolare appena fuori dalle prime dieci classificate, all’11esimo posto. Per Ostini si tratta di un altro gran risultato che testimonia il suo eccellente stato di forma in questa stagione. Altro buon risultato per la compagna di squadra Martina Crivelli, che ha terminato alla 20esima piazza. Peccato invece per Mida Jaiman, che dopo una prima manche nella quale aveva segnato il 16esimo miglior tempo, è caduta nella seconda manche dove ha cercato di spingere più del solito. Tra i ragazzi si è classificato al 32esimo posto Aris Beroggi, che in pratica ha replicato il risultato del giorno prima. Sfortunato invece Joel De Taddeo che ha vanificato una discreta prima manche che gli era valsa la 28esima posizione uscendo di scena in una seconda discesa certamente all’attacco.
I prossimi appuntamenti per la squadra guidata da Alessandro Lazzarini saranno ad Adelboden per le ragazze, il 15 e il 16 gennaio, e a Gstaad per i ragazzi, il 22 e il 23 gennaio.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/05/NW00-alpino-02.jpg12801920Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2020-01-13 22:15:452020-01-13 22:15:45Alpino: fine settimana in chiaroscuro per la squadra U18/21
Nella squadra U21/U18 impegnata negli appuntamenti FIS in Italia ha brillato Ostini, che ha ottenuto un eccellente 2° posto e un altro piazzamento nelle prime 10. Tra gli U16, impegnati negli appuntamenti dell’Arge Alp, ottimo 2° posto di Gusmini e buon piazzamento di Santoro, che ha concluso in 6° posizione.
È stato un fine settimana intenso per il nostro settore Alpino: mentre la selezione U21/U18 ha partecipato alle gare FIS che si sono svolte a Santa Caterina Valfurva (Italia), il gruppo U16 ha preso parte a due appuntamenti del circuito Arge Alp sulla Golmer Joch (Austria). Entrambe le squadre sono rientrate in Ticino con buoni risultati.
Le gare a Santa Caterina Valfurva
Dal 5 all’8 dicembre si sono svolte quattro competizioni FIS sulla neve di Santa Caterina Valfurva, alle quali erano presenti atleti da tutta Europa. Nei primi due eventi in slalom e in slalom gigante, nei quali hanno gareggiato solo due atleti ticinesi nella categoria maschile, sono scesi più di un centinaio di sciatori: partendo dalle retrovie Joel De Taddeo è riuscito a fornire due prestazioni molto convincenti, concludendo in 21esima posizione nello slalom e in 28esima il giorno seguente nello slalom gigante. Aris Beroggi è purtroppo uscito nella 2° manche del primo giorno, ma è riuscito a rifarsi in parte nella prova in slalom gigante terminando al 43esimo posto. Il programma delle gare ha previsto poi altri due eventi nel fine settimana sempre nelle stesse discipline. Nello slalom gigante femminile di sabato 7 dicembre, Ginevra Ostini ha portato a termine due manche perfette che le hanno permesso di conquistare un ottimo 2° posto su una novantina di atlete presenti, con un distacco di soli 0.94 s dalla vincitrice. Le altre due ticinesi in gara, Mida Jaiman e Martina Crivelli, si sono classificate invece al 26esimo rispettivamente al 49esimo rango. Nello slalom gigante maschile dello stesso giorno 43esima posizione per Aris Beroggi, mentre Joel De Taddeo è purtroppo uscito nella prima discesa. Infine, nella prova in slalom di domenica è ancora Ginevra Ostini a portare a casa il miglior risultato tra i ticinesi concludendo in 10° posizione, mentre Mida Jaiman ha migliorato il proprio risultato della giornata precedente con un buon 22esimo rango; Martina Crivelli ha concluso invece al 33esimo posto. Tra gli uomini, Aris Beroggi e Joel De Taddeo non sono riusciti invece a tagliare il traguardo e son restati quindi fuori classifica.
I risultati degli U16 nel doppio appuntamento dell’Arge Alp
L’Arge Alp è un circuito di sci alpino che vede la collaborazione transnazionale tra diverse regioni austriache, italiche, tedesche e svizzere (tra le quali il Ticino). Lo scorso fine settimana si sono svolte sulla pista dell’Außergolm, in Austria, una gara in slalom e una in slalom gigante, alle quali hanno partecipato diversi atleti della squadra U16 di TiSki. Nonostante la prova in slalom avara di risultati, nell’evento in slalom gigante di domenica gli atleti ticinesi hanno ritrovato fiducia e una buona sciata: Massimiliano Gusmini ha conquistato la 2° posizione, mentre Simone Santoro ha terminato al 6° posto (miglior tempo tra i 2005). Tra le ragazze Nicole Pagani ha terminato invece al 16esimo rango, dopo un’ottima prima manche che l’ha vista provvisioriamente tra le prime dieci.
Ginevra Ostini dopo il 2° posto in GS
La squadra U16 impegnata nell’Arge Alp
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/12/NW191211-alpino-02.jpeg12001600Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2019-12-11 19:17:472019-12-11 19:17:48Alpino: Ostini 2° nello slalom gigante a Santa Caterina, buoni risultati anche per gli U16 in Austria
Nelle due gare FIS in slalom gigante ad Arosa Ginevra Ostini conquista un buon 23esimo e un 28esimo posto, mentre Joel De Taddeo conclude al 22esimo rango in uno dei due slalom giganti nazionali giovanili a Zinal.
Il 20 e il 21 novembre la squadra di sci alpino U18/U21 di TiSki è stata impegnata in una doppia trasferta, che ha visto le donne prendere parte a due slalom giganti FIS sulla neve di Arosa, mentre gli uomini si sono diretti a Zinal per un altro doppio evento in slalom gigante, nel quale hanno gareggiato i migliori U21 a livello nazionale.
Al cancelletto di partenza delle gare femminili si sono presentate circa novanta sciatrici, tra le quali erano presenti le migliori atlete elvetiche di Coppa Europa. La migliore prestazione da parte di TiSki l’ha fornita Ginevra Ostini, classe 2001, che dopo una prima gara nella quale ha concluso in 28esima posizione, nella seconda occasione ha saputo migliorarsi e confermarsi al 23esimo posto, piazzamento ottenuto soprattutto grazie a una seconda manche convincente e aggressiva. Tra le donne hanno gareggiato pure Martina Crivelli, classe 2003, e Mida Jaiman, classe 2002, le quali purtroppo non sono riuscite a imporsi nella metà alta della classifica.
Negli eventi maschili a Zinal, i quali hanno visto scendere un’ottantina circa di sciatori, è stata molto positiva la performance di Joel De Taddeo, classe 2002, che partendo dalle retrovie è stato capace nel primo slalom gigante a piazzarsi in 22esima posizione, dopo due buone manche non però prive di errori. Sfortunatamente, l’indomani De Taddeo non è riuscito a replicare questo risultato poiché non ha portato a termine la prima manche. Due giorni avari di risultati invece per il compagno di squadra Aris Beroggi, classe 2003, che è ancora in fase di ambientamento in questa categoria.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/05/NW00-alpino-02.jpg12801920Nicolò Mannahttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngNicolò Manna2019-11-24 21:11:162019-11-24 21:11:16Alpino: i risultati dei ticinesi agli appuntamenti di Arosa e Zinal
Cliccando il pulsante «Accetta», acconsentite all’utilizzo di tutti i nostri cookie così come quelli dei nostri partner. Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sulle visite al nostro sito web, con lo scopo di fornirvi un'esperienza ottimale e per migliorare continuamente le prestazioni del nostro sito web. Per maggiori informazioni potete consultare la nostra informativa sulla privacy.
Quando visitate un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il vostro browser, di solito sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il vostro diritto alla privacy, potete scegliere di non consentire la raccolta di dati da alcuni tipi di servizi. Tuttavia, il mancato consenso a tali servizi potrebbe influire sull'esperienza dell'utente.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Cookie di Google Analytics
Utilizziamo Analytics con lo scopo di monitorare il funzionamento del sito e analizzare il comportamento utente.
Google fonts
Utilizziamo Google fonts per i caratteri tipografici nel sito.
Altri servizi
Utilizziamo cookies di YouTube e Vimeo per l'iterazione di video esterni nel nostro sito.