Sulle nevi di St. Gervais, in Francia, si son svolte il 21 e il 22 marzo due gare FIS in slalom gigante. La squadra U18 della FSSI si è recata con tre suoi atleti e ha ottenuto ottimi risultati. Nella prima gara Ginevra Ostini è arrivata al 13° posto, mentre Francesco Stern ha chiuso in 14° posizione tra i maschi. L’indomani, Francesco Stern ha proposto il suo miglior sci conquistando così il 2° posto nella categoria maschile. È riuscita a migliorarsi anche Ostini, che tra le donne ha terminato all’8° rango. In entrambe le gare non è riuscito purtroppo a emergere Joel De Taddeo, che si è classificato dopo primi quaranta atleti.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW190326-st-gervais.jpeg12001600studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2019-03-26 11:30:062019-04-18 11:31:14Alpino: Stern 2° nello slalom gigante a St. Gervais
Il 2 e il 3 marzo sulla Lauberhorn, a Wengen, si sono svolti in Super-G i campionati nazionali U16 e il sesto confronto nazionale della stagione, ai quali hanno partecipato tre atleti della FSSI. Il fine settimana di gare non si è concluso con risultati particolarmente positivi, con la squadra FSSI che ha faticato a entrare tra i primi trenta in classifica. Sabato è andata in scena la prova valida campionati svizzeri U16 e il migliore tra le fila FSSI è stato Massimiliano Gusmini (SC Simano), che ha concluso al 28° rango. Il compagno di squadra Aris Beroggi (Maggiore Ski Team) si è classificato invece alla 37° posizione. L’unica ragazza ticinese in gara, Sara Planzi (Maggiore Ski Team), ha terminato nelle retrovie, al 47° posto. La gara tra le donne è stata vinta da Anja Christen (SC Bannalp-Wolfenschiessen), seguita da Laura Bäbler (SC Elm) e da Jasmin Mathis (SC Buochs). Tra gli uomini il più veloce è stato Clemens Jobin (SAK Haslital Brienz), con Livio Hiltbrand (SC Weissenburg) al 2° rango e Samuel Bleisch (SC Flumserberg) al 3°. L’indomani, Planzi è riuscita a migliorare la propria prestazione e ha agguantato la 35° posizione in graduatoria, mentre Gusmini ha conquistato la 34° piazza. Beroggi purtroppo non è riuscito a portare a termine la sua prova. La gara femminile ha visto trionfare Luana Bösch (SC Engelberg), seguita da Laura Bäbler e da Alessia Bösch (Sc Engelberg), mentre in quella maschile ha vinto Livio Hiltbrand, seguito da Philipp Kälin (SC Stoos) e Clemens Jobin a chiudere il podio.
Vittoria per Pagani e Crivelli ad Airolo
Al Grand Prix Migros di Airolo-Pesciüm, che si è svolto sabato 2 marzo, tre atlete FSSI hanno fornito grandi prestazioni: Nicole Pagani (Maggiore Ski Team) ha vinto tra le 2004, mentre Martina Crivelli (Maggiore Ski Team) ha dominato nella categoria 2003. Ottimo 3° posto tra le ragazze nate nel 2006 anche per la nuova atleta FSSI Greta Beffa (SC Airolo), integrata nella squadra ufficiale in novembre.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW190308-wengen-airolo.jpg13652048studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2019-03-08 11:26:172019-04-18 11:27:43Alpino U16: i risultati di Wengen e Airolo
Dopo le prime due tappe di inzio anno andate in scena a Lenzerheide, è stata la stazione sciistica di Les Diablerets a ospitare lo scorso fine settimana altre due gare valide per la Swisscom Jugend Cup, circuito giovanile U16 con otto gare in calendario sparse in tutta la Svizzera. A questi due eventi in slalom gigante, ai quali hanno preso parte circa centotrenta concorrenti, hanno partecipato anche tre rappresentanti della FSSI, i quali si sono qualificati in virtù dei risultati conquistati dall’inizio della stagione a questa parte.
Nella prima prova, tenutasi sabato 2 febbraio, la squadra della nostra federazione regionale si è difesa egregiamente: Aris Beroggi (Maggiore Ski Team) ha concluso alla 23° posizione, mentre Massimiliano Gusmini (SC Simano) gli si è piazzato alle spalle, al 24° posto; nella categoria femminile ha gareggiato invece Martina Crivelli (Maggiore Ski Team) che, purtroppo malata e quindi non nelle condizioni di esprimersi ai suoi livelli, ha terminato nelle retrovie, al 44° rango. Il più veloce tra gli uomini è stato Joel Iten (SC St. Jost Oberägeri), seguito da Alessio Baracchi (SC Grüsch-Danusa) in 2° posizione e da Samuel Bleisch (SC Flumserberg) in 3°. Tra le donne ha portato a casa la vittoria Anina Zurbriggen (SC Saas-Almagell), con Alessia Bösch (SC Engelberg) al 2° rango e Laura Bäbler (SC Elm) al 3°. L’indomani, Beroggi e Gusmini hanno alzato ulteriormente il loro livello, riuscendo a comparire entrambi tra i primi venti sciatori in graduatoria. Beroggi ha fornito un’ottima prestazione che gli è valsa la 18° posizione, merito soprattutto di una seconda manche impeccabile che ha segnato il miglior quarto tempo tra i ragazzi, mentre Gusmini si è impadronito della 20° piazza, grazie a due discese senza sbavature, risultando tra i migliori tre atleti classe 2004. Crivelli sfortunatamente non è partita nella seconda manche poiché ancora in condizioni fisiche precarie. Nella gara maschile ha prevalso Livio Hiltbrand (SC Weissenburg), tallonato da Joel Iten al 2° posto e con Gabin Janet (SC Verbier) a chiudere il podio. Nelle donne 1° posto per Anja Christen (SC Bannalp-Wolfenschiessen), seguita da Alessia Bösch al 2° e Luana Bösch (SC Engelberg) al 3°.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW190205-les-diablerets.jpeg490687studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2019-02-05 11:17:132019-04-18 11:18:36Alpino: top 20 per Gusmini e Beroggi a Les Diablerets
Il 25 e il 26 gennaio, la selezione U16 di sci alpino della FSSI ha partecipato sia alle due prove regionali giovanili in slalom gigante a Davos, sia a quelle interregionali U16 in slalom a Horn e in slalom gigante a Malbun, in Liechtenstein. Nella prove di sabato 26 gennaio a Davos, nella categoria U14, Gaia Schenal (SC Airolo) ha conquistato dapprima un ottimo 3° posto, dietro alla vincitrice Tina Dicht (SC Klosters) e alla seconda classificata Liara Florin (SC Klosters), mentre nella seconda gara, le tre ragazze si sono scambiate le posizioni sul podio, con Gaia Schenal che è stata questa volta la più veloce, lasciandosi alle spalle Tina Dicht in 2° posizione e Liara Florin in 3°. Una bella rivincita per la ticinese classe 2005, che continua quindi il suo periodo positivo sugli sci.
Venerdì 25 gennaio, nello slalom interregionale a Horn, nel Canton Turgovia, il migliore tra le file della FSSI è stato Massimiliano Gusmini (SC Simano), che ha concluso al 10° rango. Poco dietro, alla 13° posizione, ha terminato il compagno di squadra Aris Beroggi (Maggiore Ski Team), mentre tra le ragazze anche Martina Crivelli (Maggiore Ski Team) ha fornito una buona prestazione, concludendo alla 13° posizione. L’indomani, nello slalom gigante di Malbun, le ragazze e i ragazzi della nostra federazione regionale hanno conseguito risultati altrettanto buoni, merito soprattutto di ottime seconde manche. Aris Beroggi è giunto 10°, grazie ad una seconda discesa che ha segnato il secondo miglior tempo, mentre nella categoria femminile Sara Planzi (Maggiore Ski Team) è arrivata 14° e Martina Crivelli 17°, recuperando entrambe decimi di secondo preziosi nella seconda parte di gara.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW190202-horn-malbun.jpg13652048studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2019-02-02 11:08:502019-04-18 11:10:52La squadra FSSI U16 brilla a Davos e ottiene buoni risultati a Horn e Malbun
Sono stati due giorni importanti per il gruppo di sci alpino allenato da Roberto Boselli, responsabile degli U18 della FSSI, che con i ragazzi si è recato nell’Oberland bernese, allo Skirennzentrum Hasliberg, per prendere parte ai Campionati svizzeri U21 e ad una tappa di Swiss Cup U19, entrambi gli appuntamenti in slalom gigante e i quali hanno visto circa centoventi sciatori al cancelletto di partenza. Due giornate di gara dalle tinte chiaroscure, nelle quali è stato principalmente Francesco Stern, classe 2001, ha mettere in mostra buone cose, mentre i suoi compagni di squadra hanno stentato a prendere le linee giuste e ad avere un buon feeling con la neve. Martedì 22 gennaio, nella prova valida per i Campionati nazionali U21, Stern ha concluso la sua gara al 31° rango, dopo due buone manche. Nicola Pini, classe 2002, ha terminato nelle retrovie, alla 47° posizione. Celeste Conceprio e Joel De Taddeo, ambedue classe 2002, non hanno concluso la prima e rispettivamente la seconda manche, non ottenendo quindi un posto in graduatoria. Kevin Genasci, classe 1999 ed ex atleta FSSI attualmente in forza al Nationales Leistungszentrum (NLZ) di Davos, ha finito la sua prova alla 18° posizione, nonostante un grave errore nella seconda manche, che sicuramente gli ha precluso la possibilità di avvicinarsi ai primi dieci atleti. A vincere la gara è stato Semyel Bissig, che ha preceduto Lukas Zippert e Fadri Janutin.
L’indomani c’è stata la competizione valida per la Swiss Cup U19, nella quale Stern si è riconfermato sugli stessi livelli del giorno prima portando a casa un 30° posto, dopo due discrete manche. Dieci posizioni sotto, quindi alla 40° piazza, è arrivato De Taddeo, che è riuscito quindi a risollevarsi dopo la brutta prestazione della prima giornata. Pini invece ha occupato ancora un posto nella parte bassa della classifica, al 56° rango, mentre Conceprio, malgrado una discreta prima parte di gara, non è stato in grado di concludere la seconda discesa, ottenendo ancora un DNF. Il più veloce tra gli U19 è stato Fadri Janutin, che ha battuto con distacco Florian Kunz, in 2° posizione, e Elias Ott, in 3°.
L’allenatore Roberto Boselli ha commentato così la trasferta: “Stern si sta esprimendo sui suoi livelli e i risultati ne sono la conferma. De Taddeo, nonostante una prima gara sfortunata, ha dato buoni segnali, specialmente nella prima manche del secondo giorno”. Poi, a proposito di Pini e Conceprio, aggiunge: “Tutti e due stanno attraversando un periodo complicato, ma hanno le qualità e il talento necessario per uscirne, sia dal punto di vista tecnico sia da quello fisico. Hanno solo bisogno di ritrovare la fiducia e la tranquillità necessaria, poi son sicuro che i risultati arriveranno.” Tra un po’ di tempo ci sarà infine la possibilità di rifarsi: “A marzo ci saranno i Campionati svizzeri U18 dove sarà importante fare bene perché i ragazzi si confronteranno con i loro coetanei”.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW190124-swiss-cup.jpg13652048studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2019-01-24 11:05:232019-04-18 11:06:37Alpino: i risultati degli U18 ai Campionati svizzeri U21 e alla Swiss Cup U19
La scorsa domenica, sotto una fitta nevicata, si sono svolte sulle piste di Splügen due competizioni in slalom gigante, alle quali han preso parte circa cettosettanta concorrenti. Il doppio impegno era valido per la Mobiliar Cup, circuito regionale grigionese aperto alle categorie U12, U14 e U16. La squadra della FSSI, guidata dall’allenatore Alessandro Lazzarini, ha conseguito ottimi risultati, dominando nella categoria U14 femminile e in quella U16 maschile, con Gaia Schenal (SC Airolo) e Massimiliano Gusmini (SC Simano) che hanno portato a casa un doppio successo. A salire sul podio per la nostra federazione regionale non sono però stati solo loro due, infatti altri due atleti hanno fornito un’eccellente prestazione, ambedue nella categoria U16: Martina Crivelli (Maggiore Ski Team) ha concluso nella prima gara al 3° posto, mentre Aris Beroggi (Maggiore Ski Team) ha conquistato il 2° rango nella seconda prova, a pochi centesimi di distacco dal suo compagno di squadra.Altra nota positiva per la FSSI è stato sicuramente il ritorno alle competizioni di Sofia Cavadini (SC Airolo) dopo un mese di stop, che è avvenuto con un doppio 11° posto tra le sciatrici U16. Segnali di crescita confortanti per il giovane U14 Nicolò Griesenhofer (GS Monte Generoso), che ha terminato alla 6° e all’8° posizione.
Prossimo impegno per la selezione U16 della FSSI sarà lo slalom gigante interregionale, sempre a Splügen, previsto per mercoledÌ 16 gennaio.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW190115-gs-splugen.jpg16001200studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2019-01-15 11:01:032019-04-18 11:02:17Doppio vittoria di Schenal e Gusmini nei due GS a Splügen
Ad Obersaxen, sulle piste dove è cresciuto Carla Janka, si sono svolte il 7 e l’8 gennaio due prove FIS nazionali in slalom giganti. A questi due eventi, ai quali han partecipato un centinaio di atleti, ha preso parte anche la selezione U18 della FSSI. Le prestazioni migliori da parte della nostra federazione regionale sono arrivate dal classe 2001 Francesco Stern, che in tutte e due le competizioni si è attestato su ottimi livelli. Nella prima gara Stern ha concluso al 26° rango, con un distacco di 1.99 s dopo due manche dal primo classificato. L’indomani, nella seconda prova, Stern ha ottenuto un eccellente 13° posto, posizione che ha rispecchiato pienamente le sue due discese sicure e senza sbavature, con un distacco dalla testa della classifica di 2.83 s. Gli altri sciatori della FSSI in gara, tutti classe 2002, hanno faticato in entrambi i giorni, non essendo riusciti a cogliere risultati significativi. Joel De Taddeo ha terminato alla 61° posizione nella primo slalom gigante, mentre nel secondo non ha tagliato il traguardo nella seconda manche. Nicola Pini ha ottenuto invece un 82° rango e una 72° piazza il giorno seguente. Celeste Conceprio invece si è lasciato alle spalle due giorni difficili, nei quali non è figurato in classifica. A vincere il primo slalom gigante è stato Adrian Tortajada Bautista, seguito dal francese Eliott Piccard e dall’austriaco Noel Zwischenbrugger. Nella seconda giornata di gara il più veloce è stato Nick Spörri, alle sue spalle l’austriaco Noel Zwischenbrugger e a chiudere il podio il francese Gaspard Blanc. Adesso, alcuni giorni di allenamento ad Airolo-Pesciüm attendono la squadra U18 di Roberto Boselli.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW190109-obersaxen.jpg13652048studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2019-01-09 10:57:372019-04-18 10:59:15Ottimi risultati per Francesco Stern nei due GS FIS ad Obersaxen
La Swisscom Jungend-Cup è una serie di otto gare a livello nazionale che permette alle promesse dello sci alpino che rientrano nella categoria U16, quindi nate nelle annate dal 2003 al 2006, di confrontarsi tra di loro, dando poi la possibilità alle migliori sciatrici e ai migliori sciatori di qualificarsi alle competizioni giovanili internazionali. Sulle nevi di Lenzerheide è andata in scena sabato 5 gennaio la prima tappa, tenutasi in slalom, alla quale quattro atleti ticinesi selezionati dalla FSSI han preso parte in mezzo a quasi centotrenta concorrenti. Per la nostra federazione regionale si è trattata di una bella occasione per vedere il gruppo U16 misurarsi con le loro coetanee e i loro coetanei provenienti da tutta la Svizzera. L’allenatore FSSI Alessandro Lazzarini si ritiene soddisfatto dalle risposte ottenute sulla neve, sostenendo che la strada intrapresa dalla squadra è quella giusta, ma conscio ovviamente dei margini di miglioramento. Condizioni meteorologiche tutto sommato buone, con il termometro che ha segnato -7°C e una neve compatta e dura. Martina Crivelli (Maggiore Ski Team) e Massimiliano Gusmini (SC Simano) hanno fornito una buona prestazione alla loro prima prova nazionale concludento ambedue al 23° rango, dopo essere partiti dalle retrovie con un numero di pettorale attorno al 60. Crivelli, classe 2003, al termine della prima manche è rimasta fuori per poco dalle prime trenta, scalando grintosamente poi nella seconda discesa ben dodici posizioni. Gusmini invece ha chiuso la prima manche alla 27° piazza, grazie ad una sciata sicura e fluida tra le paline, gestendo intelligentemente il risultato poi nel secondo atto senza lasciarsi trasportare dalle emozioni, guadagnando così ancora quattro posti in graduatoria. Grande rammarico per la classe 2004 Sara Planzi (Maggiore Ski Team) e Aris Beroggi (Maggiore Ski Team), classe 2003, che purtroppo non sono comparsi in classifica poiché non hanno tagliato il traguardo nella prima manche. La vittoria nelle ragazze l’ha portata a casa Anja Christen (SC Bannalp-Wolfenschiessen), seguita da Alessia Bösch (SC Engelberg) e da Annie Farquet (SC Bagnes). Nella categoria maschile il più veloce è stato Joel Iten (SC St. Jost Oberägeri), tallonato da Alessio Wyrsch (SC Valens) e con Livio Hiltbrand (SC Weissenburg) a chiudere il podio. La domenica era in programma un secondo slalom, il quale però non si è svolto a causa delle abbondanti nevicate notturne.
L’appuntamento regionale in Engadina
Mentre i suoi compagni di squadra sono stati impegnati a Lenzerheide, l’atleta FSSI Nicole Pagani (Maggiore Ski Team) ha preso parte ad una competizione regionale a Pontresina. In questa prova di slalom la ticinese classe 2004 ha conquistato un eccellente 2° posto nella categoria U16, a soli 7 centesimi dalla prima classificata. La gara era valida per la Best Cup 2019. Una prestazione convincente per un inizio di 2019 che fa ben sperare per i prossimi appuntamenti in calendario.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW190107-swisscom-jugend-cup.jpeg12001600studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2019-01-07 10:50:352019-04-18 10:54:27Gusmini e Crivelli 23° alla prima prova di Swisscom Jungend Cup, mentre Pagani 2° in gara regionale
La selezione U16 della Federazione Sci Svizzera Italiana non poteva chiudere al meglio il 2018. Le atlete e gli atleti della nostra federazione regionale hanno ottenuto ottimi risultati nell’ultimo slalom di quest’anno, avendo conquistato in quattro la qualificazione per due importanti appuntamenti, che si svolgeranno il 5 e il 6 gennaio a Lenzerheide: due prove valide per la Swisscom Jungend Cup, un doppio confronto a livello svizzero per tutti gli U16 (dal 2003 al 2006).
Nella prima tappa del circuito interregionale Est, il miglior risultato è stato quello di Massimiliano Gusmini (SC Simano), che con due ottime manche si è confermato all’8° piazza, a 3.91 s dal primo classificato. Nelle ragazze ottimo piazzamento da parte di Sara Planzi (Maggiore Ski Team), che ha concluso al 9° rango. Poco più sotto in classifica, ovvero alla 12° posizione, ha terminato la sua gara la compagna di squadra Martina Crivelli (Maggiore Ski Team). Purtroppo non sono apparsi in graduatoria Aris Beroggi (Maggiore Ski Team), che ha commesso un errore nella prima manche, Nicole Pagani (Maggiore Ski Team), che è uscita nella seconda discesa dopo una buona prima parte di gara, e Hermann Solange (Maggiore Ski Team), che è stata squalificata a due passi dal traguardo. La più veloce nelle ragazze è stata Christina Bühler (SC Triesenberg), seguita da Sarah Näscher (SC Gamprin) e da Laura Bäbler (SC Elm). Nella categoria maschile ha trionfato invece Yannick Pedrazzi (SRC Suvretta St. Moritz), con Alessio Wyrsch (SC Valens) al 2° posto e Oliver Florin (SC Parpan) che ha chiuso il podio.
Una trasferta di fine anno molto positiva per il gruppo guidato da Alessandro Lazzarini, responsabile U16 per la FSSI. Per Gusmini, Beroggi, Planzi e Crivelli, la Swisscom Jungend Cup di inizio gennaio rappresenterà dunque un bel banco di prova, con la doppia possibilità di competere con le migliori coetanee e i migliori coetanei in Svizzera, vedendo così se ci saranno eventuali gap da colmare o se il percorso intrapreso è quello giusto.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW181231-sci-alpino-interregionale.jpeg16001200studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2018-12-31 10:06:332019-04-18 12:12:47Sci alpino: buoni risultati della FSSI nella prima tappa interregionale
Sabato 22 dicembre si è tenuta una prova in slalom ad Andermatt, alla quale ha preso parte anche la selezione di sci alpino della FSSI. La tappa è valida per la ZSSV-Rubin-Cup, circuito per le giovani leve della Svizzera centrale.
Nonostante le pessime condizioni meteorologiche si è potuta svolgere la competizione di sci alpino in slalom in due manche ad Andermatt, andata in scena sabato 22 dicembre. È una delle nove gare valevoli per il circuito giovanile Rubin-Cup organizzata dalla ZSSV (Zentralschweizer Schneesport Verband). A questa prova, dedicata alle categorie U12, U14 e U16, ha partecipato anche la FSSI, accompagnata dall’allenatore della squadra U16 Alessandro Lazzarini.Una trasferta molto positiva per la nostra selezione regionale, che trova la migliore prestazione in Massimiliano Gusmini (SC Simano), autore di due discese autorevoli che gli sono valse l’8° posto tra gli U16. Sempre nella categoria U16, questa volta nelle ragazze, buoni segnali da Sara Planzi, che ha concluso all’11° rango, precedendo Nicole Pagani alla 12° posizione e Martina Crivelli alla 14°, tutte e tre sciatrici del Maggiore Ski Team. Nelle ragazze U14 offre due buone discese Dania Schenal (SC Airolo), che finisce all’11° piazza, mentre Nives Martinetti (Adula Snow Team) termina alla 14° e Greta Beffa (SC Airolo) alla 16°. Nei maschi U14 peccato per Simone Santoro (SC Airolo), che sbaglia di misura la prima manche ma si rifà alla grande nella seconda parte con uno dei migliori tempi della sua categoria, concludendo quindi al 22° rango. Aris Beroggi (Maggiore Ski Team) purtroppo non riesce a portare a termine la sua prima discesa, compromettendo dunque la sua presenza in classifica.
Lo slalom gigante che era in programma per sabato 22 dicembre, organizzato dal GS Monte Generoso, purtroppo è stato rinviato a data da stabilire a causa delle condizioni nevose, che non permettevano lo svolgimento in sicurezza della prova.
https://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2019/04/NW181229-slalom-andermatt.jpg13652048studiodaulte_wmhttps://www.tiski.ch/site/wp-content/uploads/2020/04/logo-web-col-02.pngstudiodaulte_wm2018-12-29 10:03:302019-04-18 10:06:21I risultati dello slalom ad Andermatt, gara valida per la ZSSV-Rubin-Cup
Cliccando il pulsante «Accetta», acconsentite all’utilizzo di tutti i nostri cookie così come quelli dei nostri partner. Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sulle visite al nostro sito web, con lo scopo di fornirvi un'esperienza ottimale e per migliorare continuamente le prestazioni del nostro sito web. Per maggiori informazioni potete consultare la nostra informativa sulla privacy.
Quando visitate un sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni attraverso il vostro browser, di solito sotto forma di cookie. Poiché rispettiamo il vostro diritto alla privacy, potete scegliere di non consentire la raccolta di dati da alcuni tipi di servizi. Tuttavia, il mancato consenso a tali servizi potrebbe influire sull'esperienza dell'utente.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Cookie di Google Analytics
Utilizziamo Analytics con lo scopo di monitorare il funzionamento del sito e analizzare il comportamento utente.
Google fonts
Utilizziamo Google fonts per i caratteri tipografici nel sito.
Altri servizi
Utilizziamo cookies di YouTube e Vimeo per l'iterazione di video esterni nel nostro sito.