Gli allenamenti TiSki ripartono l’11 maggio!

Dopo quasi due mesi di pausa, i settori competitivi di TiSki sono entusiasti di poter riprendere gli allenamenti con le proprie squadre. Questo seguendo le disposizioni in vigore a livello federale e seguendo le strette misure di protezione elaborate da Swiss-Ski e approvate dall’UFSP e dall’UFSPO.
L’emergenza Covid-19 ha portato ad un lungo periodo d’inattività per le nostre squadre, il quale ha costretto i nostri ragazzi a seguire un allenamento individuale tra le mure di casa. Da lunedì 11 maggio sarà però finalmente possibile riprendere le attività di allenamento con le squadre al Centro sportivo nazionale di Tenero. Ciò a condizione che le disposizioni igieniche emanate dalle autorità saranno seguite attentamente.
Con il progressivo allentamento a livello nazionale delle misure volte a contrastare la diffusione del Covid-19, il 29 aprile il Consiglio federale ha deciso che dall’11 maggio sarà possibile la ripresa delle attività di allenamento per le organizzazioni sportive, ovviamente nel rispetto delle direttive di carattere sanitario previste dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Questo vuol dire che TiSki riprenderà da settimana prossima il programma di allenamenti con i ragazzi nel pieno rispetto delle misure igieniche e di comportamento in vigore. A questo proposito è importante segnalare che Swiss-Ski ha realizzato il “Piano di protezione Covid-19 per la ripresa delle attività di allenamento”, il quale contiene linee guida chiare e precise sulle modalità e sull’organizzazione degli allenamenti e che varrà dall’11 maggio fino a nuovo avviso . Questo piano di protezione prende in considerazione le undici discipline di sport sulla neve di Swiss-Ski e si rivolge sia allo sport professionisto (quadri Swiss-Ski) sia a quello amatoriale (federazioni regionali, sci club ecc.), tenendo conto ovviamente degli allentamenti in vigore per lo sport professionistico che riguardano le regole di distanziamento e le dimensioni dei gruppi. Le misure specifiche sono descritte in tre appendici (Sci Alpino, Sci Nordico e Freestyle) e sono parte integrante del piano di protezione. Per le squadre Swiss-Ski esse devono essere applicate e rispettate, mentre per quanto riguarda le federazioni regionali e gli sci club il loro osservamento è caldamente raccomandato.
TiSki ha sviluppato un Piano di protezione per la ripresa degli allenamenti che si attiene alle norme sanitarie in vigore a livello cantonale e nazionale e che prende esempio da quello ideato da Swiss-Ski. Questo per orientare al meglio i nostri collaboratori, gli atleti e le famiglie sulle chiare modalità di svolgimento degli allenamenti. Nella ripresa delle attività la salute di tutte le persone coinvolte rappresenta la massima priorità.
Informazioni importanti dell’UFSPO concernenti la ripresa dell’attività sportiva.