Si è conclusa l’estate EYFA… ora si torna a scuola!

Il secondo camp EYFA di questa anomala estate si è concluso nella piovosa giornata di venerdì 28 agosto. Tre giorni dopo le ragazze e i ragazzi, colmi di nostalgia della settimana EYFA appena trascorsa, sono tornati sui banchi di scuola. In quest’estate difficile, EYFA è riuscita ad adattarsi e, come ogni anno, a proporre due corsi di freestyle della durata di cinque giorni. Nell’appuntamento di agosto per ragioni legate al Covid-19 è stata adottata la formula Day Camp: i partecipanti anziché pernottare al Centro sportivo di Tenero tornavano a casa a dormire al termine di ogni giornata d’allenamento, per poi ripresentarsi l’indomani belli pimpanti.
I 16 iscritti all’EYFA Summer Camp di agosto hanno trascorso 5 giorni alla scoperta dello sci freestyle. L’attrazione principale è come sempre il water jump: con sci e scarponi ai piedi, un giubbotto per stare a galla e casco in testa, i freestyler EYFA si son lanciati giù dalla rampa e hanno dato sfogo alla loro fantasia con salti come lo spread-eagle, il 360° o perfino il back (mortale all’indietro). Questo ovviamente sotto gli occhi attenti e su consiglio del giovane e qualificato staff di allenatori EYFA, composto da ex atleti e campioni di freestyle e da attuali allenatori di TiSki e Swiss-Ski come Deborah Scanzio, ex atleta olimpica e ora a capo del progetto EYFA, Loris Battalora e Mirò Domeniconi, allenatori TiSki, Juan Domeniconi, preparatore acrobatico di Swiss-Ski, e Giosué Martinoli, ex atleta di Swiss-Ski. I più piccoli (un partecipante non aveva neanche 7 anni!) o quelli che non se la sentivano di affrontare il water jump hanno potuto allenarsi con i tuffi in piscina, così da migliorare le basi acrobatiche e lavorare su nuovi salti in totale sicurezza. Il programma della settimana ha inoltre previsto degli allenamenti sui tappetini in palestra con capriole e svariati esercizi di base, poi anche sessioni sul trampolino elastico, dove l’atleta inizia ad acquisire fiducia con l’aria e dove vengono costruite le fondamenta di ogni figura acrobatica. Infine non sono mancate le importantissime attività extra per conoscersi e volte a creare il giusto spirito di gruppo: il parco avventura, lo stand-up paddle, l’uni-hockey, il pumptrack e altro ancora!
A questa settimana hanno partecipato sia ragazzi e ragazze già familiari con le attività EYFA, sia partecipanti alle prime armi che han voluto conoscere meglio questa fantastica disciplina. Le settimane EYFA sono un evento imperdibile per coloro che vogliono migliorare le proprie doti acrobatiche e per coloro che vogliono sentirsi più sicuri in aria e sugli sci! La famiglia EYFA ti aspetta per la prossima settimana, questa volta sulla neve!
Qualche foto di questa settimana I N D I M E N T I C A B I L E!